
gennaio 12, 2012 | Posted by: Minitrue.it
Circa tre anni fa Beppe Grillo portava
migliaia di persone in piazza per la raccolta firme contro i
finanziamenti pubblici all’editoria.
Molte persone stanche della vecchia politica muovevano i primi passi nel mondo dell’attivismo nei meetup.
Nel corso d’opera però qualcuno si è posto, giustamente, delle domande e si è messo in discussione, mettendo di conseguenza in discussione il “Guru dell’anticasta”. Nella formazione del Movimento sono emerse le conflittualità nel metodo e nei suoi scopi. Metodi che venivano contestati alla vecchia politica, erano applicati anche nella “nuova” professata da Grillo. Pur di salvare i propri ideali alcuni abbandonarono il movimento, altri furono semplicemente espulsi o censurati. Niente del percorso di Grillo è stato a caso.
Molte persone stanche della vecchia politica muovevano i primi passi nel mondo dell’attivismo nei meetup.
Nel corso d’opera però qualcuno si è posto, giustamente, delle domande e si è messo in discussione, mettendo di conseguenza in discussione il “Guru dell’anticasta”. Nella formazione del Movimento sono emerse le conflittualità nel metodo e nei suoi scopi. Metodi che venivano contestati alla vecchia politica, erano applicati anche nella “nuova” professata da Grillo. Pur di salvare i propri ideali alcuni abbandonarono il movimento, altri furono semplicemente espulsi o censurati. Niente del percorso di Grillo è stato a caso.
Anche se Grillo rifiuta il confronto e
qualsiasi domanda di meetuppari ed espulsi, qualche rispostina nel corso
degli anni inizia a saltar fuori. I meetup non erano solo un forum di
discussione, ma il primo passo ben congeniato di uno strumento politico a
fini economici.
Nei suoi “compagni” fondatori ci sono sempre stati nomi come: Douglas Atkin (autore del libro The Culting of Brands, una ricerca sul modo in cui le organizzazioni creano fedeltà), il Senatore Bradley (candidato nel 2000 per i democratici alla Presidenza degli Stati Uniti), Richard Rowe (psicologo ed educatore, direttore dell’internet team per le Presidenziali americane).
Nel consiglio d’amministrazione persone come Brad Burnham, socio fondatore di Union Venture Square, una macchina micidiale dove si investe in servizi web che hanno il potenziale di cambiare i mercati più importanti. E tutto ciò è pubblicato sul sito meetup da sempre.
Nei suoi “compagni” fondatori ci sono sempre stati nomi come: Douglas Atkin (autore del libro The Culting of Brands, una ricerca sul modo in cui le organizzazioni creano fedeltà), il Senatore Bradley (candidato nel 2000 per i democratici alla Presidenza degli Stati Uniti), Richard Rowe (psicologo ed educatore, direttore dell’internet team per le Presidenziali americane).
Nel consiglio d’amministrazione persone come Brad Burnham, socio fondatore di Union Venture Square, una macchina micidiale dove si investe in servizi web che hanno il potenziale di cambiare i mercati più importanti. E tutto ciò è pubblicato sul sito meetup da sempre.
Il primo Vday è stata l’adunata, il
secondo è stata la prova che pur facendo una raccolta firme da mandare
al macero senza alcun motivo, la folla avrebbe lo stesso per “fede”
seguito il suo Guru.
Oggi [dichiarazioni di fine 2011] Beppe Grillo dichiara che “ Monti è una brava persona”, e se anche non lo dichiarava esplicitamente, era palese che lo appoggiasse.
Questa è la sua politica, costruita ad hoc per impoverirci prima con uno svuotamento ideologico, poi con lo svuotamento del portafoglio.
L’obbiettivo di Grillo: tutelare le lobby finanziarie che stanno dietro al Movimento costruito dalla Casaleggio Associati, la società formata da Sasson, Gianroberto Casaleggio e Davide Casaleggio. “Casaleggio Associati, strategia di rete”. Politica via internet, e-commerce.
In pratica, dietro la Movimento 5 stelle c’è un’azienda che fa e-commerce. Ovviamente il mercato è libero e uno usa i mezzi che desidera per far lavorare i propri clienti…
Oggi [dichiarazioni di fine 2011] Beppe Grillo dichiara che “ Monti è una brava persona”, e se anche non lo dichiarava esplicitamente, era palese che lo appoggiasse.
Questa è la sua politica, costruita ad hoc per impoverirci prima con uno svuotamento ideologico, poi con lo svuotamento del portafoglio.
L’obbiettivo di Grillo: tutelare le lobby finanziarie che stanno dietro al Movimento costruito dalla Casaleggio Associati, la società formata da Sasson, Gianroberto Casaleggio e Davide Casaleggio. “Casaleggio Associati, strategia di rete”. Politica via internet, e-commerce.
In pratica, dietro la Movimento 5 stelle c’è un’azienda che fa e-commerce. Ovviamente il mercato è libero e uno usa i mezzi che desidera per far lavorare i propri clienti…
Nemmeno i giovani eletti sono lì per
caso. Scelti, indottrinati e fatti capitare “per caso” pochi mesi prima
delle elezioni nei gruppi già esistenti dei meetup. Chi contestava o aveva
spirito critico, fuori dalla porta, anche chiamando i Carabinieri.
Un mare di menzogne pubblicate sul blog e dichiarate per anni.
Il danno che Grillo sta facendo è enorme. Ha usato e convogliato forza di giovani attivisti che potrebbero veramente far traballare questo paese, invece in questo modo, non spostano e non sposteranno una virgola.
In questo momento moltissimi circoli politici son messi a soqquadro dalle forze dell’ordine e molte persone sono ritenute “sovversive”, ovviamente in tutto questo mondo Grillo non c’è.
Non c’è mai stato nelle manifestazioni di piazza dove si prendevano le manganellate e nemmeno a sostegno di grandi battaglie legali che potevano essere incisive.
Ha preso un fumogeno in faccia in Valsusa per mezz’ora che è rimasto lì è gli è parsa una roba strana, quando ci sono persone che stanno pagando sulla pelle quotidianamente da anni.
Un mare di menzogne pubblicate sul blog e dichiarate per anni.
Il danno che Grillo sta facendo è enorme. Ha usato e convogliato forza di giovani attivisti che potrebbero veramente far traballare questo paese, invece in questo modo, non spostano e non sposteranno una virgola.
In questo momento moltissimi circoli politici son messi a soqquadro dalle forze dell’ordine e molte persone sono ritenute “sovversive”, ovviamente in tutto questo mondo Grillo non c’è.
Non c’è mai stato nelle manifestazioni di piazza dove si prendevano le manganellate e nemmeno a sostegno di grandi battaglie legali che potevano essere incisive.
Ha preso un fumogeno in faccia in Valsusa per mezz’ora che è rimasto lì è gli è parsa una roba strana, quando ci sono persone che stanno pagando sulla pelle quotidianamente da anni.
Grillo si dichiara per la “libera
informazione” e poi si raccolgono le firme contro l’editoria. Dichiara
che ci si muove contro gli sprechi di denaro pubblico, ma non si convoca
mai un Vday contro le spese belliche dell’Italia (che ammontano a 100
volte di più di quelle dell’editoria).
In questi giorni [gennaio 2012] ha ventilato il prossimo Vday: raccolta firme per modificare la Costituzione.
Oltre ad essere un punto del programma politico della P2, oltre ad essere incommentabile, è anche inutile: la nostra Costituzione è stata esautorata dal Trattato di Lisbona edito dalla comunità Europea (gli amici di Grillo).
Per anni la politica di Grillo/Casaleggio associati ha mandato messaggi filo esraeliani dal suo blog. Un paese che ha minato la democrazia dell’intero pianeta sperimentando il dominio sulla Palestina.
In questi giorni [gennaio 2012] ha ventilato il prossimo Vday: raccolta firme per modificare la Costituzione.
Oltre ad essere un punto del programma politico della P2, oltre ad essere incommentabile, è anche inutile: la nostra Costituzione è stata esautorata dal Trattato di Lisbona edito dalla comunità Europea (gli amici di Grillo).
Per anni la politica di Grillo/Casaleggio associati ha mandato messaggi filo esraeliani dal suo blog. Un paese che ha minato la democrazia dell’intero pianeta sperimentando il dominio sulla Palestina.
Gli obiettivi di Grillo/Casaleggio si
stanno definendo agli occhi di più persone se 2 + 2 fa 4. Questo è il
movimento dove “uno conta uno” (frase copiata dai socialisti) e tutti
gli altri son nessuno…
Fonte: Adelfo