[Nota di ControGrillo: Sarebbe stata solo l'ennesima conferma dei legami tra Grillo, Casaleggio Associati e grande imprenditoria nazionale e transanzionale. Ma Grillo ha smentito.
Certo! Bisogna trovare un candidato che non palesi questi legami.]
![]() |
Guido Barilla |
Per la candidatura a Premier il Movimento 5 Stelle starebbe pensando a Guido Barilla, il presidente della multinazionale della pasta. La famiglia Barilla, dopo gli scazzi degli anni in cui Beppe attaccava a tutto spiano l'azienda durante i suoi spettacoli, è ora in ottimi rapporti con il sindaco grillino di Parma Federico Pizzarotti, che pochi giorni fa ha fatto visita in pompa e magna allo stabilimento di Pedrignano, accolto da Guido, Luca e Paolo Barilla. La "trattativa" sarebbe affidata, naturalmente, a Casaleggio..
fonte:
Tra i commenti:
- Monti, Montezemolo, Barilla e poi chi altri ancora? I soliti straricchi
stramaledetti banchieri ed industriali che sono lì solo per fare i loro
porci comodi e per introdurci nel Nuovo Ordine Mondiale.
Mandiamoli tutti a fanculo!
- Nessuna conferma ufficiale?
da un post diretto di B. Grillo:
"Ps: Guido Barilla non è candidato per il M5S, né mai lo è stato"
piu di cosi? ma lo leggete il blog prima di fare postare?
- se volete notizie vere ma perche' non andate sul blog di super grillo??comunque anche se grillo volesse candidare lui o altri come lui noi saremo sempre per con grillo lo capite oppure no???????????anche se candida la super cazzola o amanda lear o pierino noi vogliamo cambiare per tutto e' sempre meglio di quello che c'e' ORA e ora BASTA
- grillo nemmeno con le bombe cazzate ci fermeranno
Tra i commenti su 24emilia:
29/07/12 h. 23.04
geppo dice:
..ma si dai..dopo aver messo in mano parma a un bancario nerd che deve
chiedere a casaleggio anche se puo pisciare adesso mettiamo un
industriale (figlio di papa') che non ha mai espresso un idea autonoma!
...tanto ci pensa casaleggio a passargli le battute quando ha capito
come funziona
30/07/12 h. 10.15
Der Baron dice:
Un altro padrone. Un altro esponente di quella borghesia parassitaria
italiana che ha mandato a puttane il tessuto industriale del Paese.
Questo sarebbe il nuovo che avanza?
Cacciamo gli avanzi nel rusco, e SOLO in questo caso sono favorevole all'inceneritore.
30/07/12 h. 14.47
chris dice:
si può dire che chi ha votato o pensa di votare beppe grillo è un idiota?
per me si: chi non capisce le balle della tv e le multinazionali non capisce un cazzo.
chi ha pagato per anni le stronzate di grillo alla tv? gli sponsors e chi sono gli sponsors dellla tv? le multinazionali in combutta con le banche...grillo è un burattino sfruttato dalle banche e le multi per sgretolare l'elettorato della sinistra italiana...e chi non lo capisce è un povero derelitto
30/07/12 h. 15.45
? dice:
é dai tempi del primo Craxi che Grillo non va in tv
31/07/12 h. 11.30
Grillo e la TV dice:
Sfatiamo qualche mito
Grillo fece una battuta sui socialisti che rubavano nel 1986 durante una puntata di fantastico, la cosa non fu presa bene e si fece un po' di purgatorio.
Ma poi riapparve in TV nel 1988 e nel 1989 come ospite speciale al Festival di Sanremo (non proprio una trasmissione clandestina) dove disse che non gli interessava fare più battute sui politici perché non contavano più nulla. Cominciò così a fare satira dell'economia politica.
Nel 1993 fece due show in prima serata sulla RAI dove attaccò le grandi imprese: FIAT, Enimont, SIP ecc.
Dopo di che decise di non andare più in TV anche per darsi un'aura da martire.
Grillo fece una battuta sui socialisti che rubavano nel 1986 durante una puntata di fantastico, la cosa non fu presa bene e si fece un po' di purgatorio.
Ma poi riapparve in TV nel 1988 e nel 1989 come ospite speciale al Festival di Sanremo (non proprio una trasmissione clandestina) dove disse che non gli interessava fare più battute sui politici perché non contavano più nulla. Cominciò così a fare satira dell'economia politica.
Nel 1993 fece due show in prima serata sulla RAI dove attaccò le grandi imprese: FIAT, Enimont, SIP ecc.
Dopo di che decise di non andare più in TV anche per darsi un'aura da martire.
31/07/12 h. 11.45
chris dice:
mah credo che tu abbia detto molto anzi direi tutto...dopo il 93 se ti
ricordi io non ho le date fisse bene in mente ma negli anni 90 mi pare
di ricordare che dopo grillo fu il momento della satira fascista del
bagaglino e si guardava rimpiangendo grillo poi la satira blanda ma più
plluralista di zelig in cui molti protagonisti imitavano grillo senza
nasconderlo e a lui si rifacevano alcuni addirittura alzando il tono
della voce per parlare acuto come grillo...grillo è rimazto il mito
della satira economico-politica italiana e non è vero che non ci è più
stato perchè io che di sicuro non seguo grillo che mi ha sempre fatto
cagare anceh quando faceva gli spettacoli con baudo l'ho visto e sentito
in immagini di repertorio sia sulla rai che su mediaset...cioè diciamo
così gli italiani son stati inculati dalla "satira da salotto" (cito
marilena nardi come madrina di st'espressione) e il prossimo presidente
sarà un comico