Gli espulsi di Cento ‘indagano’ sulla trasparenza nel Movimento 5 Stelle

Cento.
“Perché non esiste con voi nessun tipo di dialogo e contradditorio,
nemmeno in rete?”. Inizia così il decalogo che Cento in Movimento
rivolge a Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, fondatore assieme al
blogger genovese del progetto politico Cinque Stelle.
Il gruppo di ex grillini era stato
defenestrato dal proprio leader a marzo. Si era quindi riorganizzato, a
causa della diffida legale a utilizzare nome e marchio “certificati”,
con un nuovo nome – “Cento in Movimento” – e un nuovo simbolo, con sei
stelle, una in più di prima, quella della coerenza (vai all’articolo).
Ora i reprobi a sei stelle si vogliono
togliere qualche sassolino dalla scarpa. O quantomeno cercare di capire
perché il loro cammino insieme a Grillo è stato bruscamente interrotto.
Lo dicono chiaramente in calce alle dieci domande che pongono sia a
Beppe Grillo che al suo mentore, Gianroberto Casaleggio, la mente che
disegna le strategie politiche all’interno del Movimento:
“non siamo una lista “civetta” – scrivono – che vuole approfittare del momento, come faranno in tanti o peggio, ispirati da meri obiettivi di interesse personale per creare chissà cosa”. Ma si tratta, invece, di “cittadini ed attivisti del MoVimento 5 Stelle, diffidati quattro mesi fa da Beppe Grillo, all’uso del simbolo ed ancora oggi non ne conosciamo il motivo”.
“non siamo una lista “civetta” – scrivono – che vuole approfittare del momento, come faranno in tanti o peggio, ispirati da meri obiettivi di interesse personale per creare chissà cosa”. Ma si tratta, invece, di “cittadini ed attivisti del MoVimento 5 Stelle, diffidati quattro mesi fa da Beppe Grillo, all’uso del simbolo ed ancora oggi non ne conosciamo il motivo”.
Via allora alle dieci questioni che sperano trovino orecchie attente nella base degli attivisti (http://www.centoinmovimento.it).
Si comincia con la domanda di fondo: “perché non esiste con voi (Grillo
e Casalleggio, ndr) nessun tipo di dialogo e contradditorio, nemmeno in
rete?”. E “chi sono le persone che formano lo “Staff”, come vengono
scelte e chi le gestisce?”. “Come mai il Portale non è ancora attivo?”.
“Che rapporti, oltre a quelli personali, lega Grillo alla Casaleggio
& Associati?”.
Si passa quindi dall’organigramma dei
Cinque Stelle agli interrogativi più critici: “Come e da chi vengono
decisi i post e le espulsioni?” e “Perché gli stranieri legalmente sul
suolo italiano non possono iscriversi al M5S?”. Un tema questo che, dopo
l’infelice uscita di Grillo sulla cittadinanza ai figli di immigrati
nati in Italia, accalora notevolmente una discreta fetta del suo
seguito. Sul punto interviene come sbarramento l’articolo 5 del Non
statuto: “Il MoVimento è aperto ai cittadini italiani maggiorenni che
non facciano parte, all’atto della richiesta di adesione, di partiti
politici o di associazioni…”.
Si passa quindi a “Come pensate di
scegliere le persone da candidare alle prossime elezioni politiche? Con
quali strumenti?”, “Come verrà redatto il programma nazionale del M5S?
Da Chi? Quando?”, “Come pensate di spegnere le derive a volte violente
di alcuni che scambiano la rete per un ring?”. Ed infine, quest’ultimo
non è un quesito che proviene solo da Cento, “si va o no alle elezioni
del 2013?”.
Fonte: Estense
21
9
Fonte: Estense
Tra i commenti:
ha scritto il 27 luglio 2012 alle 8:25
il
gruppo di Cento chiede poi quello che vogliono sapere o che
dovrebbero voler sapere tutti i componenti dei movimenti locali
.Personalmente , mi impegno a portare queste domande nei grilli
estensi anche perchè non solo si deve aderire ai punti del 5
stelle ma lo stesso 5 stelle nell’accettare l’entrata di un gruppo
locale deve aderire ai punti del gruppo , alle sue stelle, tra
queste stelle deve esserci anche chiarezza sulla vita del
movimento .
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 8:42
32
6
Chissà
se i Grilli estensi, presunti futuri rappresentanti del M5S a Ferrara,
condividono le domande poste da Cento in Movimento.
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 9:12
ha scritto il 27 luglio 2012 alle 10:07
19
9
ha scritto il 27 luglio 2012 alle 11:08
ha scritto il 27 luglio 2012 alle 11:45
27
8
a cura di Fulvio Biagini
Io rimango ancora in attesa di risposte serie!
Fulvio
Troppo onore per Grillo e Casaleggio!
Eccessiva considerazione, che diamine!!
Quei due non meritano di ricevere domande dignitose espresse da esseri umani!
Il blog-spazzatura di Grillo, tutto artificiale com’è, in un profluvio automatico di interventi “influencer” che qualitativamente sono gli equivalenti digitali delle scritte a pennarello trovate sulle pareti dei cessi pubblici, non si potrà certo misurare con i centesi senza infangarli, data la pochezza etico-culturale che lo sostiene.
Ragazzi, se fate queste domande avete scoperto l’etica ********del duo Grillo-Casaleggio.
Non avete altra scelta civile che prenderne le distanze.
Commento molto apprezzato!
30
7
Eccessiva considerazione, che diamine!!
Quei due non meritano di ricevere domande dignitose espresse da esseri umani!
Il blog-spazzatura di Grillo, tutto artificiale com’è, in un profluvio automatico di interventi “influencer” che qualitativamente sono gli equivalenti digitali delle scritte a pennarello trovate sulle pareti dei cessi pubblici, non si potrà certo misurare con i centesi senza infangarli, data la pochezza etico-culturale che lo sostiene.
Ragazzi, se fate queste domande avete scoperto l’etica ********del duo Grillo-Casaleggio.
Non avete altra scelta civile che prenderne le distanze.
Commento molto apprezzato!


ha scritto il 27 luglio 2012 alle 10:07
Curiosi
questi Grillini. Solo dopo essere stati espulsi, si accorgono della
drammatica carenza di democrazia interna. Fino al giorno prima, si
ubriacano del clima di festosa anarchia, godono delle battute felici o
feroci, proprio come nelle discussioni da bar. La rivoluzione non è un
pranzo di gala, niente è mai stato più vero. Ecco perchè chi dice di
volerla fare deve sforzarsi di essere serio.
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 11:08
I
Grilli Estensi le condividono in pieno, appartengono alle regole della
trasparenza , della democrazia e del sano buon senso. Poi che il M5S non
sia pronto per le elezioni politiche lo sappiamo tutti. Non solo per
limiti interni del Movimento stesso ( alcuni dei quali ben espressi
dalle domande dei centesi) e perchè è nato strutturato per le
amministrazioni locali, ma soprattutto perchè il sistema partitico
politico centrale sta facendo il botto tutto in una volta.
ERA
ORA CHE QUALCUNO PONESSE QUESTE DOMANDE E METTESSE IN LUCE IL “LATO
OSCURO” DI GRILLO! Ora spetta ad ognuno dei Grillini “ortodossi” fare
una onesta analisi della situazione e vedere se e cosa ci sia da fare
all’interno del movimento, per farlo crescere da movimento di critica e
(talvolta scomposta) protesta a movimento politico serio, organizzato e
democratico, capace di assumere ruoli legislativi e di governo… e
soprattutto capace di dialogare costruttivamente con le altre forze
politiche, anche in vista di possibili alleanze, nell’interesse del
Paese. Se no rischia di restare solo aria fritta…
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 12:18
18
3
@mirko:
il non-statuto prevede che possano iscriversi al M5S solo cittadini
italiani (art 5), differentemente da quanto previsto per legge per la
partecipazione al voto e alle candidature dei cittadini dell’Unione
residenti in Italia alle elezioni comunali. L’art. 40 della Carta dei
Diritti Fondamentali dell’Unione Europea sancisce infatti che: “Ogni
cittadino dell’Unione ha il diritto di voto e di eleggibilità alle
elezioni comunali nello Stato membro in cui risiede, alle stesse
condizioni dei cittadini di detto Stato”. Quindi non si capisce perchè
possano iscriversi solo cittadini italiani. Se poi lo staff di volta in
volta autorizza a suo piacimento andando in cotraddizione col
non-statuto…
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 12:25
17
5
Le
10 domande sono state messe online da Cento ma sono di un’attivista di
tutt’altra regione, come la mettiamo? Questo popolino 5 stelle proprio
non riesce a leggere nulla quando non esce dal SACRO BLOG?
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 12:27
17
4
cristian ha scritto il 27 luglio 2012 alle 10:18
”Ancora con questa storia? l’abbiamo capito che il M5S vi fa schifo, vi do un consiglio andate nel pd, idv, sel o fli sicuramente ne sarebbero felici”
Non temere Cristian, ci sta già pensando Grillo a fare l’alleanza con IDV….
Commento molto apprezzato! ”Ancora con questa storia? l’abbiamo capito che il M5S vi fa schifo, vi do un consiglio andate nel pd, idv, sel o fli sicuramente ne sarebbero felici”
Non temere Cristian, ci sta già pensando Grillo a fare l’alleanza con IDV….


ha scritto il 27 luglio 2012 alle 12:42
17
4
@M.Teresa.Pistocchi:
mi fa piacere che siano condivise. Però, per quanto riguarda la domanda
sulle espulsioni, non mi sembra che i Grilli estensi abbiano preso una
posizione pubblica in merito all’espulsione di PpF e del gruppo di
Cento. Non mi sembra che abbiano posto domande di chiarimento al M5S. E’
sfuggito a me?
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 14:33
18
3
il Grillo-pensiero è: “se la pensi come me, parliamone pure, se la pensi diversamente da me, la pensi in modo sbagliato”.
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 14:44
15
3
Cri cri, cri cri , cri cri….
Eccolo il nuovo che avanza. Chi è contro di lui fora di bal! hahahahahah C’è un altro che si comporta così …. aspetta…. come si chiama…..
Commento molto apprezzato! Eccolo il nuovo che avanza. Chi è contro di lui fora di bal! hahahahahah C’è un altro che si comporta così …. aspetta…. come si chiama…..


ha scritto il 27 luglio 2012 alle 15:13
14
5
CHIEDONO A UN COMICO…POVERO PAESE MIO.
Commento molto apprezzato! 

ha scritto il 27 luglio 2012 alle 16:07
E’ sconfortante l’ammissione implicita di aver
fatto parte fino all’altro ieri di un movimento antidemocratico, dove
tutte le questioni importanti vengono decise solo da due persone,
risvegliandosi solo in seguito all’espulsione. Che M. Teresa Pistocchi
condivida queste critiche ad un movimente del quale fa parte è poi un
tipico caso di sdoppiamento della personalità.
9
3


ha scritto il 27 luglio 2012 alle 18:13
per la candidatura alle elezioni politiche
saranno vagliati i curriculum dei singoli,rivolgersi al sindaco di
comacchio fabbri che di curriculum e di merito se ne intende
eccome,basta vedere come ha mantenuto le sue promesse elettorali:balle a
manetta
ha scritto il 27 luglio 2012 alle 18:16
Intanto a Comacchio aspettano ancora I curricula
degli Assessori e di chi ha aspirato a diventarlo nonche’ i motivi delle
scelte di tali componenti di Giunta…
-----------------------------------------------------
Le 10 domande a Grillo e Casaleggio
posted by Redazione
on Gio, 26/07/2012 - 15:57

a cura di Fulvio Biagini
Perchè non esiste con voi nessun tipo di dialogo e contradditorio, nemmeno in rete?
Chi sono le persone che formano lo "Staff", come vengono scelte e chi le gestisce?
Come mai il Portale non è ancora attivo?
Che rapporti, oltre a quelli personali, lega Grillo alla Casaleggio & Associati?
Come e da chi vengono decisi i post e le espulsioni?
Perchè gli stranieri legalmente sul suolo italiano non possono iscriversi al M5S?
Come pensate di scegliere le persone da candidare alle prossime elezioni politiché? Con quali strumenti?
Come verrà redatto il programma nazionale del M5S? Da Chi? Quando?
Come pensate di spegnere le derive a volte violente di alcuni che scambiano la rete per un ring?
Ed infine ... si va o no alle elezioni del 2013?
Fonte: Cento in movimento
Tra i commenti:
GRAZIE!!
Risposte??
se queste sono riposte, mia nonna era Cleopatra ... mio caro Alberto Rossini se tu fossi un avvocato saresti quello delle cause perse!Io rimango ancora in attesa di risposte serie!
Fulvio
ROSSINI Rossini....., senti
ROSSINI
Rossini....., senti questa storiella che mi è venuta in mente mentre
leggevo le tue ingenue risposte. Ad una persona è apparsa la Madonna e
lo racconta in giro!!! Le viene chiesto come facesse a dire che quella
era la Madonna!!!? E la devota risponde: Aveva il mantello azzurro
!!!!!-
Queste sono per me le tue risposte, ilò pressapochismo lo sapremmo fare anche noi, ma ti chiedi vero ogni tanto chi manovrerà l'ambaradan e a nome di chi?..e per raggiungere quale obbiettivo?.. sarà una meta condivisa anche da te? xchè qualora saranno prese decisioni e qll nn piaceranno a chi...(chi?) come potremo recuperare la scelta sbagliata!!?
Non importa se leggerai la mia risposta alla tua un pò confusa, xchè se debbo seguire il movimento è proprio questa l'indecisione che tutti potranno vedere, ammesso che possa andare a parlare in tv...(x chi le ha accese ovviamente) !!
Buona salute Alberto.
Queste sono per me le tue risposte, ilò pressapochismo lo sapremmo fare anche noi, ma ti chiedi vero ogni tanto chi manovrerà l'ambaradan e a nome di chi?..e per raggiungere quale obbiettivo?.. sarà una meta condivisa anche da te? xchè qualora saranno prese decisioni e qll nn piaceranno a chi...(chi?) come potremo recuperare la scelta sbagliata!!?
Non importa se leggerai la mia risposta alla tua un pò confusa, xchè se debbo seguire il movimento è proprio questa l'indecisione che tutti potranno vedere, ammesso che possa andare a parlare in tv...(x chi le ha accese ovviamente) !!
Buona salute Alberto.
Da Rossella (non verificato)
Antonio Inoki • 4 days ago
Antonio Inoki • 4 days ago • parent Capro Espiatorio: Ciao, sempre interessanti i tuoi commenti da 'infiltrato'.[...]
muttleyy [grillino] • 4 days ago • parent vai a lavorare palladimerda aka contezero...e fattela na scopata ogni tanto ( vai a puttane)
fcoraz • 3 days ago • parent
Caprone MOD • 4 days ago • parent
Antonio Inoki • 3 days ago • parent
Caprone MOD • 3 days ago • parent
--------------------------------------------------
Tra i commenti da Movimento dei caproni:
-
Pallacorda • 4 days ago • parent Capro Espiatorio • 4 days ago • parent Caprone MOD • 4 days ago • parent Pallacorda • 3 days ago • parent Detestor_banned194 • 14 hours ago • parent Antonio Inoki • 4 hours ago • parent Parassite99 • 3 days ago • parent Caprone MOD • 3 days ago • parent
ma ho il dubbio che non faccia parte della strategia di comunicazione del GRUPPO DI COMANDO
Risposte alle 10 domande.
Risposta a 2: "Chi sono le persone che formano lo "Staff", come vengono scelte e chi le gestisce?"QUALE STAFF? Ci sono oltre 300 STAFF. Beppe Grillo da voce a coloro che si costituiscono in gruppo, nel rispetto delle regole sancite dalla CARTA DI FIRENZE (Marzo 2009) e la riunione di MILANO (ottobre 2009).
Risposta a 3: "Come mai il Portale non è ancora attivo?"FALSO, il portale è attivo http://www.movimento5stelle.it/
Risposta a 4: "Che rapporti, oltre a quelli personali, lega Grillo alla Casaleggio & Associati?"Gli stessi che ci sono tra un cliente ed un consulente esperto di media & comunicazione.
Risposta a 5: "Come e da chi vengono decisi i post e le espulsioni?"In genere, tutti i siti (in primis YouTube e Facebook) lasciano al pubblico la facoltà di segnalare post fuori tema o fuori dalle regole civili. Quindi è il pubblico stesso a segnalare quei commenti ritenuti fuori tema oppure offensivi.
Risposta a 6: "Perchè gli stranieri legalmente sul suolo italiano non possono iscriversi al M5S?"Domanda falsa e tendenziosa. Si sappia che chi è iscritto al M5S ha facoltà di essere un potenziale candidato alle elezioni. Attualmente, la Legge Italiana ammette che siano solo i cittadini Italiani maggiorenni coloro che possono essere ammessi in Parlamento.
Risposta a 7: "Come pensate di scegliere le persone da candidare alle prossime elezioni politiché? Con quali strumenti?"Attraverso gli oltre 300 MEETUP (http://movimento-5-stelle.meetup.com/) e su tutti i siti collegati al Movimento 5 Stelle.Grazie a questi strumenti sono stati scelti i candidati a Sindaco e ai consigli delle Regioni, che successivamente sono stati regolarmente eletti dai cittadini e che adesso ricoprono regolarmente cariche istituzionali.
Risposta a 8: "Come verrà redatto il programma nazionale del M5S? Da Chi? Quando?"In rete, dai cittadini. Ogni giorno.
Risposta a 9: "Come pensate di spegnere le derive a volte violente di alcuni che scambiano la rete per un ring?"Domanda falsa e tendenziosa. Il M5S è un movimento pacifico e non-violento. Nessun candidato o eletto del M5S si ha mai scambiato la rete per un ring.
Risposta a 10: "Ed infine ... si va o no alle elezioni del 2013?"Sarebbe opportuno andarci ogni giorno alle elezioni, in modo da consentire a tutti i cittadini - come è stato per i referendum del 2011 (Acqua, Nucleare, etc) - di poter far sentire il proprio peso politico.