Per gli interessati allo sviluppo
delle cose nel Ducato di Grillolandia, approfitto di questo spazio, per
alcuni aggiornamenti.
La settimana scorsa è stato annunciato il nome dell'assesore al
Bilancio, Gino Capelli. E' un commercialista esperto
nel ramo fallimenti. Dovendo fronteggiare i 846 milioni di debito
cumulati dal Comune, secondo il conto presentato dal Commissario
Ciclosi, gli ottimisti sperano che le competenze di Capelli servano ad
evitare la bancarotta. I pessimisti, più semplicemente, considerano
assai poco benaugurante il profilo professionale del neoassessore...
Gira voce, prontamente smentita, che Capelli fosse di simpatie
ubaldiane (N.B. Ubaldi è stato il sindaco centrista per due delle tre
consigliature in cui ha governato il centrodestra).
All'Ambiente e Mobilità (ambito spinosetto: dovrà gestire la partita
rifiuti, dunque inceneritore, e traffico) arriva Gabriele Folli.
http://www.comune.parma.it/notizie/news/SICUREZZA+E+QUALIT%c3%80+URBANA/2012-06-09/Ecco-i-primi-tre-assessori-del-Comune-di-Parma.aspx
http://www.comune.parma.it/notizie/news/SICUREZZA+E+QUALIT%c3%80+URBANA/2012-06-09/Ecco-i-primi-tre-assessori-del-Comune-di-Parma.aspx
Il curriculum di questo signore, scaricabile dal sito del Comune, è
di una persona priva di specifica esperienza. Lavora
(un commerciale responsabile del marketing) in una media impresa che
produce macchine per imbottigliare. Riguardo gli studi, è diplomato in
ragioneria. I maligni non hanno mancato di notare che, nato nel
1967, si è diplomato nel 1988, cioè alla bella età di 21 anni.
Tutta l'esperienza di Folli nella gestione dei rifiuti è stata maturata
da volontario in un comitato cittadino (Corretta Gestione Rifiuti)
anti-inceneritore e zero-waste.
Il terzo assessore "esterno", cioè non consigliere, è Cristiano
Casa. Si occuperà di Attività produttive e turismo.
Precisiamo subito che è un assessorato di serie B, in quanto i Comuni
hanno scarse competenze dirette in materia. O meglio, il vero impatto
dei Comuni sulle attività produttive locali è in capo alle regolazioni
del territorio vale a dire all'assessorato all'urbanistica/edilizia
privata/opere pubbliche, che per ora è un "mister X". Ad ogni modo,
Casa è un piccolo imprenditore, nell'impresa di famiglia (producono
imballaggi plastici, ossia quello che il collega Folli dovrà smaltire).
Ex presidente dei giovani imprenditori della Confapi di Parma e ora
(ex) presidente di Centopercento-PMI, un'associazione minore locale di
piccoli imprenditori.
http://www.centopercentopmi.it/
http://www.centopercentopmi.it/
Capelli, Casa: poi ci si chiede come mai abbiano preso i voti del centrodestra al ballottaggio?
Un'ultima nota. Pare che a Parma, come ovunque vi siano
eletti del M5S, consiglieri e assessori pentastellati dovranno firmare
una lettera di dimissioni in bianco.
"Inoltre mi pare ovvio che bisogna contrastare i conflitti di
interesse e non solo, i nostri assessori come i consiglieri dovranno
firmare una lettera di dimissioni in bianco qualora tradissero il
mandato elettorale." http://diariodellacrisi-parma.blogautore.repubblica.it/2012/05/16/domande-ai-lettori-risponde-pizzarotti/
Con la scusa della trasparenza si introduce un'illecita (ed
assai padronale) clausola. So benissimo che non sempre gli
eletti hanno onorato il principio dell'assenza di vincolo di mandato.
Tuttavia, le dimissioni in bianco sono una massima espressione della
partitocrazia. E' talmente ovvio da non richiedere spiegazioni:
se si è in disaccordo con chi dirige il partito, si è rimossi.
Considerato che M5S appartiene, letteralmente, a Grillo e che non vi è
alcun meccanismo di reale e garantita democrazia interna (orchestrare
in Rete - cioè sul suo blog - l'ostracismo all'eventuale ribelle
sarebbe complicato per il Guru?), si tratta dell'ennesima trappola per
allocchi.
P.S.: Sull'inceneritore molte chiacchiere - Si parla
molto (oltre la prospettiva di corpose beghe legali con IREN) in
attesa della Zero-waste di una soluzione alla campana maniera: spedire
i rifiuti a bruciare in Olanda. Si vede che là i termovalorizzatori
non sono "cancrovalorizzatori". Effetti oncogeni inversamente correlati
con la latitudine o consueta furbizia (?) levantina?
Gatto Nero.